
Giscover è il nuovo punto d'incontro per gli appassionati di viaggi itineranti e di attività outdoor. Il nostro obiettivo principale è quello di fornire una banca dati di tours e tracce GPS accessibile gratuitamente da chiunque e da ovunque. Per gestire la grande quantità di dati abbiamo creato un motore di ricerca potente, ma facile ed intuitivo nell'uso, capace di reperire velocemente i tour ricercati.
Tutti gli utenti del sito possono registrarsi e scaricare i tour gratuitamente.
Com'è nata l'idea
Il team di Giscover è formato da grandi viaggiatori ed amanti di sport estremi. Negli ultimi anni le tecniche e gli equipaggiamenti sportivi sono cambiati e si sono evoluti ma due cose sono rimaste costanti: pianificare un nuovo viaggio è ancora una cosa difficile che richiede tempo e dedizione e, nonostante questo, l'eventualità di perdersi nei posti che andiamo a visitare è un'eventualità da non escludere.
Quando Massimo Nicolodi, fondatore di Giscover, cominciò ad utilizzare i primi ricevitori GPS nelle sue avventure si rese subito conto di come questo piccolo apparecchio tecnologico poteva cambiare la sua vita. Portarlo sempre con se nelle escursioni sulle alte vie delle Dolomiti, significava avere una garanzia di soccorso in caso di necessità ed inoltre era la garanzia di non perdere più la rotta. Il GPS aveva un'interfaccia semplice e poteva comunicare con il PC. In questo modo poteva salvare ed archiviare i percorsi effettuati e poteva caricare le nuove tracce da percorrere recuperate attraverso amici e conoscenti.
Da qui il passo a capire che anche altri appassionati delle Dolomiti come lui potevano essere interessati a questi scambi è stato breve.
In poco tempo l'idea ha preso forma: perché non costruire, in collegamento con le autorità turistiche locali, un servizio di informazioni complesso capace di promuovere le zone meno conosciute turisticamente e di fornire un nuovo valore all'esperienza di chi si reca in questi posti? E perché non utilizzare un portale Web, con un motore di ricerca avanzato, per rendere accessibile a chiunque le informazioni in modo semplice, veloce ed economico?